Come nasce HomeNest
Monia, una mamma che ha scelto di condividere
Mi chiamo Monia sono la mamma di Zoé Gabrielle nata nel 2014, bambina gentile e coraggiosa e di Dea Carole nata nel 2017, carattere in formazione ma decisamente determinata. Sono una mamma Montessori nel cuore, fermamente convinta della genialità di una donna che ha lasciato un patrimonio inestimabile, custodito e tramandato in molti luoghi nel Mondo. “Ciò che avviene nell’infanzia rimane stampato nell’anima umana.”*
Continua a leggere
– Monia Rutigliani
Cos’è il baby sitter sharing?
Viviamo in un’epoca in cui è normale condividere sul web esperienze, foto e opinioni. Anche nella vita reale lo facciamo sempre più spesso, condividiamo l’auto (car sharing), la bici (bike sharring), i libri (bookcrossing). Grazie alla sharing-economy possiamo unire le risorse per un obiettivo comune. Riusciamo quindi ad ottenere più rapidamente un servizio o ad inquinare meno, generando anche un risparmio economico. E’ proprio grazie a questi presupposti che si fonda anche il Baby Sitter Sharing, una modalità che permette ai genitori di condividere e suddividersi le spese per l’educazione dei propri figli. HomeNest & tata musicale è il primo progetto di Baby Sharing valdostano a sensibilità montessoriana.
Il Progetto
Crescere in un ambiente famigliare, insieme ad altri bambini, guidati da educatori laureati di ispirazione montessoriana. Questo è un progetto pensato per la serenità del bambino. Questo non è un progetto di baby Parking. Questo è un progetto delle famiglie che vogliono condividere. È un progetto aperto tutto l’anno, segue la stagionalità e le ferie saranno concordate insieme.
home nest è...
- HOMENEST è una casa vera a misura di bambino e arredata in stile Montessori, è circondata dal verde. Il nostro Home Nest è immerso nei meleti, con un giardino di 500 mq completamente recintato e lontano da strade. Vicino alla città.
- HOMENEST ha un rapporto numero bambini ed educatori di massimo 1 a 4
- HOMENEST accoglie solo personale specializzato e con esperienza, apre le proprie porte a chi è in formazione solo in alcuni mesi all’anno in accordo con le famiglie
- HOMENEST è un progetto delle famiglie ed esiste grazie solo ad esse
- HOMENEST non ha scopo di lucro, non è un’attività imprenditoriale
- HOMENEST è un progetto nato a Gressan ma può arrivare ovunque vi siano famiglie pronte e condividere e partecipare attivamente
- HOMENEST è coraggio, resilienza, formazione, consapevolezza e partecipazione
educatori laureati in scienze dell'educazione. Esperienza pluriennale
Consulente metodo montessori
Educatore diplomato in musico terapia
consulente specializzato nell'insegnamento lingua inglese bambini 0-6 anni
Se anche tu vuoi condividere con noi questa esperienza contattaci
Il nostro Blog
Conflitti ed Equivoci
Un bimbo prende un bicchiere d’acqua. La mamma gli dice “attento a non rovesciarlo” (sarebbe stato in realtà più opportuno dire “cerca di tenere l’acqua nel bicchiere”, per ulteriori approfondimenti leggere l’articolo “Le profezie autoavveranti”). Il bimbo la guarda,...
leggi tuttoSEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL
