

Stefania
Educatrice
Sono Stefania e se dovessi scegliere degli aggettivi per descrivermi mi definirei sorridente, curiosa e meticolosa.
Credo che non si smetta mai di imparare e ogni occasione è un’opportunità per migliorarsi.
Sono un’educatrice e da qualche anno ho abbracciato il Metodo Montessori.
“Aiutami a fare da solo” racchiude due principi fondamentali quali l’indipendenza e l’unicità.
Ho scelto questa professione perché aiutare a crescere un bambino consapevole delle proprie capacità, felice quando riesce nel proprio intento, curioso del mondo che lo circonda… e vedere i suoi occhi luccicanti di meraviglia sono i motivi per il cui risceglierei il mio lavoro altre mille volte!

Fanny
Educatrice
Mi chiamo Fanny. La fortuna della mia vita è stata quella di essere innamorata del mondo: il viaggio, la scoperta, la passione delle lingue straniere. Dopo 20 anni di viaggi con lo zaino e volontariato all’estero ho ritrovato le mie radici su cui costruire la mia famiglia. Essere madre di due bimbi, però, non ha fatto cessare in me il desiderio di scoprire e creare. Per me “educere la lingua straniera”, significa trasmettere questa voglia di essere curiosi, di aprirsi al mondo, a nuovi suoni, alla magia della multiculturalità, nel rispetto delle scelte individuali del bambino. La mia nuova sfida con il progetto “Home nest & Tata musicale” è quella di unire una laurea in Lingue a una laurea in Psicologia di sviluppo, alla sempre più attuale outdoor education, seguendo le orme del metodo Montessori. Tutto ciò tenendo sempre a mente che il bambino impara la lingua per imitazione, attraverso il gioco e la relazione, in maniera naturale. Credo in questo progetto, e non vedo l’ora di iniziare!

Morena
Tata Musicale
Ciao io sono Morena, laureata in scienze dell’educazione e specializzata in musicoterapia, cantautrice e mamma di due meravigliosi bambini: Didier e Coralie, i due brani migliori che io abbia mai scritto. La musica è un linguaggio universale, insegna a comunicare; la musica è sentimento insegna a riconoscere e ad abbracciare le nostre emozioni; la musica è unione, ci insegna a tenerci per mano; la musica è creatività, ci insegna a creare e costruire; la musica è libertà di espressione, ci insegna a liberarci nello spazio attraverso il movimento; la musica è concentrazione, ci insegna a osservare e ascoltare; la musica è condivisione, ci insegna a donare; la musica è uguaglianza, lei tratta tutti alla stessa maniera. Questo è ciò che desidero che i bimbi vivano attraverso il nostro percorso pedagogico/musicale.